Benvenuto su ArcheoAmbiente
      Login/Crea Account
FAQ Scrivi all'Associazione Archivio Cerca nel sito          
Menù
Home
Chi siamo
Dove siamo
News
Attività
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Pubblicazioni
Ricerche sul territorio
Reportage fotografico
Links
Contatti
Statistiche
Città
Storia
Monumenti
Chiese
Feste e Ricorrenze
Immagini
Folklore
Biga
Museo della Biga
Farro
Ferro
Meteo giornaliero
Live Webcam
Elenco telefonico
Il Narrare e lo Spigolare di Patrizia Penazzi
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Operazione recupero Biga
Carlo Innocenzi (compositore)
ArcheoAmbiente-News 03 giugno 2010 - Ritrovata in Austria la scultura in marmo ''Tre satiri che lottano contro un serpente'', (circa I sec. a.C) della collezione di Lorenzo Il Magnifico.......

Un gruppo scultoreo di età romana appartenuto a Lorenzo Il Magnifico (1449-1492), ammirato dal giovane Michelangelo, è stato riscoperto in Austria. Si tratta dell'opera ''Tre satiri che lottano contro un serpente'', scolpita in marmo durante l'epoca imperiale (circa I sec. a.C). Il marmo verrà battuto all'asta di scultura antica di Sotheby's che si terrà a New York venerdì 11 giugno con una stima che oscilla tra 300.000 e 500.000 dollari ma dato l'alto valore simbolico dell'opera è atteso un prezzo finale ben più alto delle valutazioni iniziali, forse un record per un reperto archeologico di età latina.
La scultura fece parte della celeberrima raccolta di Lorenzo de' Medici: documenti scritti al Signore di Firenze da un suo diplomatico alla corte papale rivelano che il gruppo scultoreo fu ritrovato a Roma nel 1498 scavando nei giardini del convento di San Lorenzo in Panisperna presso il Viminale e subito fu acquistato dal principe rinascimentale. Il gruppo ispirò poi la celeberrima ''Battaglia dei centauri'' di Michelangelo Buonarroti. (Adnkronos)

indietro...

Pagine di utilità
 

Articolo più letto relativo a ArcheoAmbiente-News:


 Pagina Stampabile Pagina Stampabile


© 2003 - 2018 Progetto e grafica Patrizia Penazzi - Testi e contenuti a cura di Patrizia Penazzi

Informazioni Legali
I testi e gli elementi grafici pubblicati nel sito non possono essere replicati: su altri siti Web, mailing list, newsletter, riviste cartacee, cdrom, senza la preventiva autorizzazione indipendentemente dalle finalità di lucro. L'autorizzazione va chiesta per iscritto alla gestione del sito e potrà essere ritenuta concessa soltanto dopo preciso assenso scritto.
I trasgressori saranno perseguiti nei termini di legge