Tutte le attività svolte dall'associazione ArcheoAmbiente nel 2011



Anno internazionale delle foreste

 Novembre

21 – Colla
borazione per la “Giornata nazionale dell’albero”

Settembre

23/25 - “AMA-TEATRO 2011” in collaborazione con il Cesvol di Perugia ed i membri della compagnia di improvvisazione teatrale “i Raptus” realizzazione del progetto aderente al bando per l’Anno Europeo del Volontariato, con laboratori didattici presso la scuola di Monteleone e spettacoli di teatro d’improvvisazione nelle piazze del paese e nelle frazioni.

Agosto

15 - Rievocazione Storica Rinascimentale “Alberico Cybo Malaspina” con l’offerta del Doppiero alla Chiesa della Madonna dell'Assunta.

15 - “Palio dello Doppiero”: disfida tra i Terzieri Sancto Jacobo, Sancto Nicolò, Sancta Maria per la conquista del Palio 2011. Giochi, Musiche e Danze Rinascimentali.

13 - Escursione alla scoperta dei Fossili degli Appennini - Monte dell'Eremita con la Guida Paleontologica del dr. Federico Famiani.

12 - Escursione da Monteleone a Poggiodomo in collaborazione con il CAI sottosezione di Leonessa e l’Assoc. “Mille su livello del mare” - Programma escursione: Monteleone, La Villa, Valle Cupa, Camopofoglio, Laghetto di Gavelli, Forca della Spina, Fonte dei Cupi, Poggiodomo. Distanza 14 Km.

11 - Cena Rinascimentale “Lo magnare delli viandanti”, in Piazza del Mercato con lo spettacolo di intrattenimento: "Metenio Atrippa e la sua nobile Fera".

08 - Escursione “Sulle strade della Biga”. Programma escursione: Monteleone, Santa Lucia, Colle del Capitano, Monte Pizzoro. Proiezione di pagine del libro “La Biga di Monteleone” con breve conferenza da parte dell’autore arch. Luigi Carbonetti, sul ritrovamento e sui fatti storici.

Luglio

03 -
X° edizione della “Giornata del Carduccio: antichi sapori dimenticati”.
Escursione a Colle del Capitano con raccolta, pulitura e degustazione dei carducci.

Da Gennaio a Giugno

Collaborazione con l’Assoc. “Mille su livello del mare” nell’organizzazione del Primo Tour a piedi Spoleto-l’Aquila dal 24 giugno al 2 luglio.

Collaborazione attiva all’organizzazione dei Week end esperienziali di “Monteleone di Spoleto eventi”.


Adesione progetto “AttivaMente” per la promozione del volontariato come strumento di cittadinanza e di invecchiamento attivo, promosso e coordinato dal Cesvol Valnerina.

Progetto Ceralacca Volontari in rete per la disabilità promosso e coordinato dal Cesvol Valnerina.

Adesione al “GLIS” gruppo di lavoro per l’inclusione sociale sulla disabilità in Valnerina.