24 Dicembre 2008
Agnese Benedetti eletta alla guida della nuova Comunità Montana Valnerina
Vittoria con un'ampia maggioranza: 27 voti su 36
Agnese Benedetti è il primo presidente della nuova Comunità Montana Valnerina.
E' stata eletta con una larga maggioranza di 27 voti, su 36 disponibili, insieme alla giunta composta dai rappresentanti dei tre comuni demograficamente più importanti del territorio: il
sindaco di Stroncone Eulero Liorni, quello di Cascia Gino Emili e l'assessore di Arrone Valdimiro Orsini già vicepresidente della Comunità Montana Valle del Nera e Monte San Pancrazio, che in parte si è unita alla vecchia Comunità Montana della Valnerina dando vita al nuovo ente.
Oltre ai dieci comuni storici (Norcia, Cascia, Cerreto di Spoleto, Sellano, Preci, Monteleone di Spoleto, Sant'Anatolia di Narco, Scheggino, Vallo di Nera e Poggiodomo), dopo la legge di riforma emanata dalla Regione dell'Umbria, entrano a far parte del nuovo ente pubblico quelli contigui di Ferentillo, Arrone, Montefranco, Polino e Stroncone, situati in provincia di Terni.
Il primo consiglio si è tenuto presso il comune di Norcia e, come da decreto della presidente della Giunta Regionale dell'Umbria, è stato presieduto dal commissario straordinario del comune di Norcia, il viceprefetto Giancarlo De Filippis .
Nel corso della seduta, tra i primi adempimenti obbligatori, è stato deciso che la sede legale della Comunità Montana sarà quella di Norcia, mantenendo tuttavia come sede operativa anche quella esistente a Terni.
Nei primi giorni della prossima settimana la giunta si riunirà per definire linee e programmi di intervento.
|
|
|