Benvenuto su ArcheoAmbiente
      Login/Crea Account
FAQ Scrivi all'Associazione Archivio Cerca nel sito          
Menù
Home
Chi siamo
Dove siamo
News
Attività
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Pubblicazioni
Ricerche sul territorio
Reportage fotografico
Links
Contatti
Statistiche
Città
Storia
Monumenti
Chiese
Feste e Ricorrenze
Immagini
Folklore
Biga
Museo della Biga
Farro
Ferro
Meteo giornaliero
Live Webcam
Elenco telefonico
Il Narrare e lo Spigolare di Patrizia Penazzi
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Operazione recupero Biga
Carlo Innocenzi (compositore)

Benvenuto dello Podestà della Città de Monteleone

allo Eccellentissimo Signor Alberico Cybo Malaspina

 

          Odie, XV de Augusto dello anno 1565, nello Iorno Sancto de Maria Assunta, Madre de Dio Nostro, at sua Honore et Reverentia, dello nostro Pontefice Massimo Pio IV, dello Nostro Domino Episcopo,

          Noi, Magistrati della magnifica comunitade de Monteleone, co lo ausilio dello Domine Dio onnipotente et de San Nicola Sancto Protettore et Defensore dello nostro popolo, rendemo omaggio alli Illustrissimi Signori et Madonne dello Ducato de Massa, che da terre nobili et lontane, qui sono advenuti.

          At loro rendemo omaggio et così all’Eccellentissimo et Illustrissimo Signor Alberico Cybo Malaspina, Marchese de Massa, Signore de Carrara, Conte de Ferentillo et Signore della nostra amata terra de Monteleone et promettemo, sullo honore delle nostre persone juste et probe, de fare rispettare tutte le cose che sieno state iscricte nelli Statuti per volere dello Illustrissimo Signor Alberico, secondo lo mandato a noi facto.

          In segno de amicizia et fratellanza co lo popolo de Massa, li cittadini de Monteleone rendono alcuni doni, simboli della nostra antica terra, at li convenuti et allo Signore Nostro”.

 

 

(Primo dono: la terra)

“At voi la terra nostra,

madre fertile che genera et cresce co lo amore li boni frutti,

 in segno de fedeltà et amicizia”.

 

(Secondo dono: l’acqua)

“At voi l’acqua delle fonti delli nostri monti,

elemento de vita et de purezza, co lo auspicio che lo nobile popolo de Massa,

viva sotto la grazia de Dio in pace et serenità”.

 

(Terzo dono: lo pane)

“At voi lo pane nostro,

fatto co la farina dello nostro frumento, cibo per lo corpo et per lo spirito,

segnato co la croce de Cristo Dio Nostro,

co lo auspicio de ricchezza et prosperità”.

 

(Quarto dono: lo farro)

“At voi lo farro della terra nostra,

frutto della fatica delli homini dello Contado Nostro, simbolo antico de Monteleone,

che nasce sotto la benedizione dello nostro Sancto Protectore et Defensore Nicola,

at voi donamo co lo auspicio de bona sorte”.

 

 

Risposta dello Segretario de Stato dello Ducato de Massa

 

“Noi, nobili et rappresentanti dello Duca Nostro Alberico Cybo Malaspina

et dello popolo de Massa,

accogliamo con gratitudine li presenti doni,

che la gente de Monteleone ha offerto co sincerità et umiltà.

Salutamo li cittadini tucti, sotto la benedizione dello Magnifico Duca Nostro,

co lo auspicio de fratellanza et amistade tra li nostri nobili et antichi popoli”.

 

 

Invito dello Podestà della Città de Monteleone

 

Che se vada dunque assieme at onorare la Beata Vergine Maria,

nello jorno della Assunctione in Cielo,

et a offrir lo doppiero de 20 libre allo modo stesso delli nostri padri,

alla Ecclesia dello Sancto Francesco come scritto nello Libro Primo delli nostri Statuti”

 

Indietro

© 2003 - 2018 Progetto e grafica Patrizia Penazzi - Testi e contenuti a cura di Patrizia Penazzi

Informazioni Legali
I testi e gli elementi grafici pubblicati nel sito non possono essere replicati: su altri siti Web, mailing list, newsletter, riviste cartacee, cdrom, senza la preventiva autorizzazione indipendentemente dalle finalità di lucro. L'autorizzazione va chiesta per iscritto alla gestione del sito e potrà essere ritenuta concessa soltanto dopo preciso assenso scritto.
I trasgressori saranno perseguiti nei termini di legge