Benvenuto su ArcheoAmbiente
      Login/Crea Account
FAQ Scrivi all'Associazione Archivio Cerca nel sito          
Menù
Home
Chi siamo
Dove siamo
News
Attività
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Pubblicazioni
Ricerche sul territorio
Reportage fotografico
Links
Contatti
Statistiche
Città
Storia
Monumenti
Chiese
Feste e Ricorrenze
Immagini
Folklore
Biga
Museo della Biga
Farro
Ferro
Meteo giornaliero
Live Webcam
Elenco telefonico
Il Narrare e lo Spigolare di Patrizia Penazzi
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Operazione recupero Biga
Carlo Innocenzi (compositore)
ArcheoAmbiente-News 11 marzo 2010 - Restituiti beni archeologici ad Egitto e Russia. La Biga all'Italia, quando?...... 

Dopo lunghi negoziati con la University of London, la Gran Bretagna ha restituito all’Egitto circa 25.000 antichi manufatti – alcuni datati all’Età della pietra.
I manufatti “costituiranno la fondazione per una collezione del periodo (pre-dinastico) Naqada”. Andranno in mostra al Ahmed Fakhri Museum, attualmente in costruzione a Dakhla.
Dal 2002, anno di elezione di Zahi Hawass come segretario generale del Consiglio supremo delle antichità egizie, sono stati restituiti all’Egitto più di 31.000 reliquie.
Fonte: Times (05 Marzo 2010)
Una cooperazione tra Stati Uniti e Russia ha riportato a Mosca un medaglione d’argento col ritratto dello zar Pietro il Grande. Apparteneva alla famiglia dell’ultimo zar Nicola II.
Un controllo del 2006 al Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo, dove quel pezzo era stato rubato, ha mostrato che mancano circa 200 opere, inclusi gioielli e monete dal valore di 5 milioni di dollari.
Solo 35 sono stati finora recuperati.
Fonte: Washington Post  (04 Marzo 2010)
Dopo due anni di indagini e negoziati, sta tornando in Egitto anche la bara della 21′ dinastia (1070-945 a.C.) di un uomo chiamato Imesy.
Venne intercettata all’aeroporto di Miami nel 2008 in provenienza dalla Spagna. Dopo vari accertamenti, è stato concluso che lo splendido sarcofago lasciò illegalmente l’Egitto dopo il 1970.
indietro...

Pagine di utilità
 

Articolo più letto relativo a ArcheoAmbiente-News:


 Pagina Stampabile Pagina Stampabile


© 2003 - 2018 Progetto e grafica Patrizia Penazzi - Testi e contenuti a cura di Patrizia Penazzi

Informazioni Legali
I testi e gli elementi grafici pubblicati nel sito non possono essere replicati: su altri siti Web, mailing list, newsletter, riviste cartacee, cdrom, senza la preventiva autorizzazione indipendentemente dalle finalità di lucro. L'autorizzazione va chiesta per iscritto alla gestione del sito e potrà essere ritenuta concessa soltanto dopo preciso assenso scritto.
I trasgressori saranno perseguiti nei termini di legge