Benvenuto su ArcheoAmbiente
      Login/Crea Account
FAQ Scrivi all'Associazione Archivio Cerca nel sito          
Menù
Home
Chi siamo
Dove siamo
News
Attività
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Pubblicazioni
Ricerche sul territorio
Reportage fotografico
Links
Contatti
Statistiche
Città
Storia
Monumenti
Chiese
Feste e Ricorrenze
Immagini
Folklore
Biga
Museo della Biga
Farro
Ferro
Meteo giornaliero
Live Webcam
Elenco telefonico
Il Narrare e lo Spigolare di Patrizia Penazzi
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Operazione recupero Biga
Carlo Innocenzi (compositore)
ArcheoAmbiente-News 18 marzo 2010 – La specie umana primitiva soprannominata Hobbit visse un milione di anni. Lo indica una nuova datazione di utensili usati da uno dei più piccoli ominidi adulti mai trovati…….


Il misterioso uomo primitivo alto un metro e soprannominato Hobbit, i cui resti furono scoperti nel 2003 nell'isola indonesiana di Flores, vi ha vissuto per almeno un milione di anni, se non due milioni, e non 'soltanto' 880 mila anni come finora calcolato. Lo indica una nuova datazione di utensili usati dalla creatura dalle lunghe braccia e cervello piccolo, uno dei più piccoli ominidi adulti mai trovati nella documentazione fossile, che furono scoperti da scienziati australiani guidati dall'archeologo Mike Morwood dell'università di Wollongong, che descrive i risultati nell'ultimo numero della rivista Nature.
Finora le più antiche prove dell'esistenza dell'ominide, o Homo floresiensis, erano utensili di pietra datati 880 mila anni fa, trovati da Morwood con i resti di elefanti nani detti stegodonti e di altri animali, a Mata Menge, 40 km a est della caverna di Liang Bua, dove furono scoperti i resti dell'Hobbit. Gli utensili ora datati sono stati trovati a Wolo Sege, a circa 1 chilometro da Mata Menge, insieme con fossili di stegodonte, tartaruga gigante e draghi di Komodo, e sono identici ai primi utensili.
I resti di ominide trovati nella caverna sono stati datati fra 95 mila e 17 mila anni fa e sono gli unici finora scoperti. La nuova datazione degli utensili, scrive Morwood, fa risalire la loro presenza a oltre un milione di anni fa, "ma l'età dei primi di essi a Flores potrebbe facilmente essere il doppio".
"Il dibattito è ora su quale fosse realmente l'antenato dell'Homo floresiensis", aggiunge.    (ANSA)
indietro...

Pagine di utilità
 

Articolo più letto relativo a ArcheoAmbiente-News:


 Pagina Stampabile Pagina Stampabile


© 2003 - 2018 Progetto e grafica Patrizia Penazzi - Testi e contenuti a cura di Patrizia Penazzi

Informazioni Legali
I testi e gli elementi grafici pubblicati nel sito non possono essere replicati: su altri siti Web, mailing list, newsletter, riviste cartacee, cdrom, senza la preventiva autorizzazione indipendentemente dalle finalità di lucro. L'autorizzazione va chiesta per iscritto alla gestione del sito e potrà essere ritenuta concessa soltanto dopo preciso assenso scritto.
I trasgressori saranno perseguiti nei termini di legge