Benvenuto su ArcheoAmbiente
      Login/Crea Account
FAQ Scrivi all'Associazione Archivio Cerca nel sito          
Menù
Home
Chi siamo
Dove siamo
News
Attività
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Pubblicazioni
Ricerche sul territorio
Reportage fotografico
Links
Contatti
Statistiche
Città
Storia
Monumenti
Chiese
Feste e Ricorrenze
Immagini
Folklore
Biga
Museo della Biga
Farro
Ferro
Meteo giornaliero
Live Webcam
Elenco telefonico
Il Narrare e lo Spigolare di Patrizia Penazzi
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Operazione recupero Biga
Carlo Innocenzi (compositore)
ArcheoAmbiente-News 03 giugno 2010 - In Umbria stabilito il calendario scolastico 2010/2011. Lezioni al via il 13 settembre.........

Partirà lunedì 13 settembre l'anno scolastico 2010/2011 in Umbria. Lo ha deciso oggi (ndr. 01 giugno 2010) la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Scuola, Carla Casciari.
''In tutte le scuole umbre di ogni ordine e grado - ha annunciato l’assessore - il prossimo anno scolastico inizierà il 13 settembre per concludersi l'11 giugno 2011 per un totale di 209 giorni complessivi, 208 giorni se la festa del Patrono cade in un giorno lavorativo. Anche le scuole d'infanzia apriranno i battenti il 13 settembre, ma termineranno l'attività il 30 giugno 2011''.
Le vacanze natalizie decorreranno da giovedì  23 dicembre a giovedì 6 gennaio compresi, e quelle pasquali da lunedì 18 aprile a martedì 26 aprile compresi. Scuola sospesa anche per le festività di lunedì 1 novembre, martedì 2 novembre, 8 dicembre, 1 maggio, 2 giugno e per la festa del Santo Patrono.
Le istituzioni scolastiche hanno la facolta' di adattare il calendario scolastico alle esigenze specifiche derivanti dal piano dell'offerta formativa.     (AGI)
indietro...

Pagine di utilità
 

Articolo più letto relativo a ArcheoAmbiente-News:


 Pagina Stampabile Pagina Stampabile


© 2003 - 2018 Progetto e grafica Patrizia Penazzi - Testi e contenuti a cura di Patrizia Penazzi

Informazioni Legali
I testi e gli elementi grafici pubblicati nel sito non possono essere replicati: su altri siti Web, mailing list, newsletter, riviste cartacee, cdrom, senza la preventiva autorizzazione indipendentemente dalle finalità di lucro. L'autorizzazione va chiesta per iscritto alla gestione del sito e potrà essere ritenuta concessa soltanto dopo preciso assenso scritto.
I trasgressori saranno perseguiti nei termini di legge