Benvenuto su ArcheoAmbiente
      Login/Crea Account
FAQ Scrivi all'Associazione Archivio Cerca nel sito          
Menù
Home
Chi siamo
Dove siamo
News
Attività
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Pubblicazioni
Ricerche sul territorio
Reportage fotografico
Links
Contatti
Statistiche
Città
Storia
Monumenti
Chiese
Feste e Ricorrenze
Immagini
Folklore
Biga
Museo della Biga
Farro
Ferro
Meteo giornaliero
Live Webcam
Elenco telefonico
Il Narrare e lo Spigolare di Patrizia Penazzi
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Operazione recupero Biga
Carlo Innocenzi (compositore)
ArcheoAmbiente-News 02 dicembre 2010 - Programma festeggiamenti del patrono San Nicola (5-6//8-9 Dicembre) a Monteleone di Spoleto……


I festeggiamenti del Santo Patrono San Nicola, iniziano il giorno 5 dicembre con il rituale della distribuzione del farro benedetto a tutta la popolazione.
Un rituale molto antico che ogni anno si ripropone sempre identico.
Quest'anno, per il secondo anno, le celebrazioni del 5/6 e 8/9 di dicembre si inseriscono nel programma delle "NUDE TRADIZIONI" si vuole dare risalto alle tradizioni, ai riti, ai miti leggendari e cristiani ,senza alterarne ne' il contesto ,ne' il senso, ne' la trama rituale, lasciando rivivere la tradizione secondo il testimone che passa da generazione a generazione, trasferendo quanto di più autentico c'è nella simbologia del rito.

5 dicembre
ore 11,00: distribuzione Farro Benedetto presso la Canonica di San Nicola

www.valnerinachannel.tv/2010/10/farro-di-san-nicola/

ore 12,00: Santa Messa

6 dicembre
ore 10,00: Consiglio Comunale aperto presso la Chiesa di San Nicola.
(una volta l'anno il consiglio comunale si posta dalla sede della sala consiliare del Municipio e viene svolto in Chiesa dove all'interno del Consiglio viene ammesso il Parroco della Parrocchia di San Nicola. Il potere temporale ed il potere spirituale si incontrano per affrontare le problematiche più delicate della programmazione socio-assistenziale e dello sviluppo socio economico.) L'ordine del giorno viene discusso fino al suo esaurimento.

ore 12,00: si celebra la Santa Messa cantata con rito solenne, la Corale "Emma Vannozzi " accompagna tutta la celebrazione con canti liturgici in onore di San Nicola Patrono.

8 dicembre
Festa dell'Immacolata Concezione.

9 dicembre
ore 21,00: si ripropone il rituale del "Focone della Venuta" a piazza del Mercato, e in tutte le frazioni del Comune. Il Grande fuoco che accompagna il cammino della Santa Casa della Madonna verso Loreto e che dopo essere benedetto arde fino al mattino successivo.

                                                                                                                                                    Comunicato dell’Assessorato al Turismo
                                                                                                                                                            Comune Monteleone di Spoleto

leggi programma: Natale tra riti e tradizioni in Valnerina

indietro...

Pagine di utilità
 

Articolo più letto relativo a ArcheoAmbiente-News:


 Pagina Stampabile Pagina Stampabile


© 2003 - 2018 Progetto e grafica Patrizia Penazzi - Testi e contenuti a cura di Patrizia Penazzi

Informazioni Legali
I testi e gli elementi grafici pubblicati nel sito non possono essere replicati: su altri siti Web, mailing list, newsletter, riviste cartacee, cdrom, senza la preventiva autorizzazione indipendentemente dalle finalità di lucro. L'autorizzazione va chiesta per iscritto alla gestione del sito e potrà essere ritenuta concessa soltanto dopo preciso assenso scritto.
I trasgressori saranno perseguiti nei termini di legge