Benvenuto su ArcheoAmbiente
      Login/Crea Account
FAQ Scrivi all'Associazione Archivio Cerca nel sito          
Menù
Home
Chi siamo
Dove siamo
News
Attività
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Pubblicazioni
Ricerche sul territorio
Reportage fotografico
Links
Contatti
Statistiche
Città
Storia
Monumenti
Chiese
Feste e Ricorrenze
Immagini
Folklore
Biga
Museo della Biga
Farro
Ferro
Meteo giornaliero
Live Webcam
Elenco telefonico
Il Narrare e lo Spigolare di Patrizia Penazzi
Rievocazione Storica e Palio dello Doppiero
Operazione recupero Biga
Carlo Innocenzi (compositore)
ArcheoAmbiente-News 26 aprile 2011 - Il marciapiede che produce energia camminandoci sopra……

Produrre energia camminando sul marciapiede. Succede se si passeggia su questo particolare prototipo, creato dall'azienda francese Viha Concept, sperimentato a Tolosa e ora installato a Bruxelles proprio di fronte alla sede del parlamento europeo. La pavimentazione funziona grazie a dei micro sensori come spiega il presidente della Viha Concept, Laurent Villerouge. "Recuperiamo energia dal movimento dei passanti - racconta - Ogni pedone schiaccia le lastre, l'energia meccanica si trasforma in elettrica e noi possiamo immagazzinarla. Il marciapiede è completato con pannelli fotovoltaici che forniscono energia solare alimentando luci che possono sostituire i lampioni". Non è un'idea del tutto nuova, sensori di questo sono già stati messi sotto la pista di una discoteca a Londra e nella stazione della metropolitana di Shibuya a Tokyo dove ogni giorno passano 900mila persone.

Fonte: http://it.notizie.yahoo.com

indietro...

Pagine di utilità
 

Articolo più letto relativo a ArcheoAmbiente-News:


 Pagina Stampabile Pagina Stampabile


© 2003 - 2018 Progetto e grafica Patrizia Penazzi - Testi e contenuti a cura di Patrizia Penazzi

Informazioni Legali
I testi e gli elementi grafici pubblicati nel sito non possono essere replicati: su altri siti Web, mailing list, newsletter, riviste cartacee, cdrom, senza la preventiva autorizzazione indipendentemente dalle finalità di lucro. L'autorizzazione va chiesta per iscritto alla gestione del sito e potrà essere ritenuta concessa soltanto dopo preciso assenso scritto.
I trasgressori saranno perseguiti nei termini di legge